Manutenzione e assistenza tecnica

Obiettivi del Corso                          

L'indirizzo "Manutenzione e assistenza tecnica" permette di ricevere un diploma quinquennale e garantisce un immediato inserimento nel mondo del lavoro. Il titolo è valido per l'accesso a qualsiasi corso universitario o post diploma.

E' anche possibile ricevere al termine del terzo anno la qualifica professionale di Operatore Meccanico o Elettronico rilasciata dalla Regione Marche.

Il diplomato di istruzione professionale in questo indirizzo possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici. 

Meccanica: la saldatura 

La saldatura è il procedimento che permette l'unione fisico/chimica di due giunti mediante la fusione degli stessi, o tramite metallo d'apporto. Tale materiale può essere il materiale componente le parti stesse che vengono unite, ma può anche interessare materiale estraneo ad esse, detto materiale di apporto: nel primo caso si parla di saldatura autogena (con o senza materiale d'apporto a seconda dei casi) nel secondo di saldatura eterogenea o brasatura (in cui la fusione interessa solo il materiale d'apporto).

ELETTRONICA 

Secondo alcuni autori (tra cui Jacob Millman), si può definire l'elettronica come lo studio del moto degli elettroni al di fuori dei metalli. Secondo questa definizione, l'elettrotecnica e le applicazioni radio classiche non rientrano nel campo dell'elettronica, che è riservato ai dispositivi a semiconduttore (silicio, germanio, semiconduttori composti), ai tubi a vuoto (valvole) e alla propagazione del campo elettromagnetico in mezzi dielettrici come l'aria o il vetro (fibre ottiche).

L'elettronica e l'elettrotecnica sono due discipline tra loro strettamente legate che si differenziano per il tipo di applicazione: la prima ha come scopo principale l'elaborazione dei segnali elettrici e dell'informazione, la seconda si occupa soprattutto della trasmissione della potenza elettrica nonché della gestione e progettazione delle macchine elettriche.

Create your website for free! This website was made with Webnode. Create your own for free today! Get started